


Fiore di plastica - Iris barbuto2
Come sospesi in un limbo tra naturale e artificiale, i “Fiori di Plastica” catturano l’essenza di un’estetica iperrealista e insieme disturbante. In questa serie, ogni fiore è avvolto da un involucro sintetico che ne esalta la bellezza e ne congela la vitalità.
I petali sembrano respirare sotto il velo trasparente, trasformandosi in metafora visiva del nostro tempo: fragile, sofisticato, e irrimediabilmente compromesso. L’opera interroga il confine tra protezione e prigionia, tra incanto e denuncia, lasciando emergere una tensione poetica e contemporanea.
Tecnica: Stampata su plexiglass retro stampato da 6 mm
Dimensioni: 50×50 cm
Anno: 2025
Come sospesi in un limbo tra naturale e artificiale, i “Fiori di Plastica” catturano l’essenza di un’estetica iperrealista e insieme disturbante. In questa serie, ogni fiore è avvolto da un involucro sintetico che ne esalta la bellezza e ne congela la vitalità.
I petali sembrano respirare sotto il velo trasparente, trasformandosi in metafora visiva del nostro tempo: fragile, sofisticato, e irrimediabilmente compromesso. L’opera interroga il confine tra protezione e prigionia, tra incanto e denuncia, lasciando emergere una tensione poetica e contemporanea.
Tecnica: Stampata su plexiglass retro stampato da 6 mm
Dimensioni: 50×50 cm
Anno: 2025
Come sospesi in un limbo tra naturale e artificiale, i “Fiori di Plastica” catturano l’essenza di un’estetica iperrealista e insieme disturbante. In questa serie, ogni fiore è avvolto da un involucro sintetico che ne esalta la bellezza e ne congela la vitalità.
I petali sembrano respirare sotto il velo trasparente, trasformandosi in metafora visiva del nostro tempo: fragile, sofisticato, e irrimediabilmente compromesso. L’opera interroga il confine tra protezione e prigionia, tra incanto e denuncia, lasciando emergere una tensione poetica e contemporanea.
Tecnica: Stampata su plexiglass retro stampato da 6 mm
Dimensioni: 50×50 cm
Anno: 2025